Luoghi che appartengono alla leggenda per il loro fascino e la loro bellezza: scegliere di trascorrere le vacanze a Cipro, offre la possibilità di immergersi in suggestioni antiche, con atmosfere e scenari irripetibili.
La storia di questa isola del Mediterraneo è legata alla mitologia: si narra infatti che Venere adorasse bagnarsi nelle acque di Akamas, dalle spiagge che poi sono state denominate Bagni di Afrodite. La particolarità di Cipro è nel connubio tra bellezze naturali e affascinanti siti archeologici. È possibile infatti, trascorrere una vacanza dove alternare momenti di relax assoluto in spiaggia e interessanti visite a reperti antichi.
Se prediligi l’aspetto avventuroso e naturalistico della vacanza a Cipro, puoi partire con l’attrezzatura da trekking ed esplorare Cipro Nord. La penisola di Karpaz che si estende in una stretta lingua di terra in mezzo al mare, offre l’ambiente perfetto per un’esperienza indimenticabile. È, infatti, uno dei luoghi più incontaminati del Mediterraneo: inoltre non è molto sfruttato a livello turistico.
Sarà perciò possibile percorre l’intero itinerario senza incontrare nessuno e godere della bellezza della macchia: tra ulivi, ginepri e a fauna selvatica. Questo percorso porta a Dipkarpaz, un piccolissimo Paese dove convivono l’etnie turche con quelle cipriote. In questa zona dell’isola si trova la spiaggia di Nangomi, chiamata anche la spiaggia dorata, immersa nella vegetazione e protetta da ampie dune è uno dei posti più belli di Cipro.
Nella parte nord dell’isola inoltre è possibile visitare il sito archeologico di Salamina che è molto ampio e ricco di attrazioni: l’anfiteatro romano, il gymnasium, le terme , il mercato e le ville romane. Per gli amanti dell’arte sacra, imperdibile la visita alla Chiesa e al Monastero di San Barnabas, ricco di icone e di reperti del neolitico.
La parte più a sud di Cipro è altrettanto ricca di luoghi d’interesse storico. Tra i più celebri quello di Kourion, che, collocato in cima ad una scogliera a picco sul mare, offre scenari assai suggestivi. In questo contesto d’estate è possibile assistere a spettacoli a tema nell’antico teatro greco. Nella Valle del Trodoos, invece, sarà possibile ammirare le chiese bizantine che sono patrimonio Mondiale dell’Unesco. Gli affreschi presenti in questi santuari sono esemplari unici, dell’arte che si è sviluppata in questo luogo grazie alle contaminazioni di oriente e occidente.
Per quanto riguarda le spiagge a nord di Cipro: la costa orientale è quella rinomata per la sabbia chiara e sottile, e le acque cristalline. Mentre la costa occidentale è quella con spiagge di sabbia grigia altrettanto affascinanti.
Le vacanze a Cipro offrono un’imperdibile opportunità per rigenerarsi e arricchire il proprio bagaglio di conoscenza, oltre al mare e alle bellezze artistiche, avrai la possibilità di gustare la bontà dei piatti tipici della tradizione cipriota, per completare un’esperienza di godimento assoluto.