I primi mesi per tutti i genitori sono una confusione (gioiosa) di notti e di giorni. A venire in aiuto delle mamme è la tecnologia. Smartphone, tablet, lettori ebook sono alleati indispensabili per conservare un po’ di sanità mentale. Perché per far felice un bimbo è necessario che anche la mamma sia felice.
Lo smartphone è indispensabile fin da subito, prima del parto, per esempio sistono delle utili applicazioni per tenere il conto delle contrazioni. Ne registrano durata e frequenza, e per farlo basta premere in tasto. Del resto non è che venga voglia di fare nulla di più impegnativo, quando si aspetta di andare in ospedale per partorire. Cercando counter contraction su qualsiasi appmarket se ne trova più di una, gratuita.
Alla fine della gravidanza e durante il primo mese del bambino non è facilissimo uscire. In molte, troppo grosse a gravidanza avanzata o doloranti dopo il parto, non si sentono di uscire da sole, e non sempre c’è qualcuno che può accompagnarle in giro. In questa situazione sono d’aiuto i negozi on-line, sia che dobbiate comprare in regalo, sia che vi servano tutine, asciugamani, tisane o reggiseni da allattamento, i negozi on line sono la soluzione.
La cosa più bella e più sana che una mamma può fare per suo figlio, quasi un’assicurazione per una crescita serena, è allattarlo al seno. I primi giorni, con i bimbi piccoli piccoli, sembra di non fare altro che allattare, e di fatto si passa tantissimo tempo ad allattare, almeno per il primo mese: tre quarti d’ora ogni tre ore circa.
Non spaventatevi, però, tra tante coccole al vostro bimbo e uno smartphone o un tablet per controllare le mail, scrivere, consultare internet, cercare ogni singolo particolare del comportamento del neonato per essere sicura che sia perfetto è un must.