Rimedi contro la nausea in gravidanza: quali scegliere?

È uno dei sintomi caratteristici della gravidanza, ed è un fastidio che comunemente si protrae per le prime quattordici settimane, ma volte anche più a lungo. Ma quali sono i rimedi contro la nausea quando si è in dolce attesa, e non si può eccedere nel consumo di farmaci?

Questo disturbo, tipico della gestazione colpisce la metà delle donne che aspettano un bambino, nei primi tre mesi di gravidanza. Sembra essere causata dall’eccessiva produzione, da parte dell’organismo della gonadotropina corionica umana (HCG), l’ormone che permette nella fase iniziale lo sviluppo della placenta e dei suoi annessi.

A volte l’origine della nausea è da ricondursi ad una eccessiva difesa immunitaria, del corpo nei confronti del cambiamento in atto. Un’altra causa da non sottovalutare è quella di ordine psicologico: può essere la manifestazione di sentimenti contrastanti che nascono naturalmente nella donna, in relazione alla nuova situazione: da un lato la gioia spontanea, dall’altro la paura di affrontare, comunque un percorso sconosciuto. La nausea gravidica può apparire anche nella fase finale della gestazione: in questo caso la causa è meccanica: è dovuta infatti alla pressione dell’utero sulla parte bassa dello stomaco.

I rimedi contro la nausea da preferire in gravidanza, sono quelli che non introducono nell’organismo sostanze che possono danneggiare il bambino. Per questo è meglio scegliere soluzioni naturali. Seguire alcuni piccoli accorgimenti per quanto riguarda l’alimentazione può essere di grande aiuto, nei casi in cui il malessere non sia grave. Nella scelta dei cibi è bene preferire quelli secchi e salati, che sono antiemetici naturali.

Sono perfetti i crackers, ma anche i biscotti, le nocciole e le mandorle, queste ultime contengono anche vitamina E, preziosa per lo sviluppo cellulare del bambino. I pasti dovrebbero essere esigui e frequenti, in modo da limitare la produzione eccessiva di succhi gastrici. In questa fase è bene, non sforzarsi di mangiare eccessivamente, e cercare di seguire i propri gusti.

Nella fase iniziale della gravidanza per combattere la nausea, si possono bere delle tisane: quelle più efficaci per risolvere questo problema sono: quelle alla menta, alle foglie di lampone, al limone, al coriandolo oppure ai semi di finocchio. Un eccellente rimedio contro a nausea in gravidanza è lo zenzero: può essere utilizzato come condimento, eccezionale sull’insalata, ottimo anche con la carne o il pesce.

Nei casi più gravi, quando il fastidio è così forte da impedire lo svolgimento delle attività quotidiane, è opportuno rivolgersi ad un ginecologo, che sappia individuare la terapia adatta a risolvere il problema. Per quanto riguarda la medicina alternativa, come rimedio contro la nausea, si possono ottenere ottimi risultati, senza controindicazioni, praticando un ciclo di agopuntura. In questo caso è essenziale affidarsi ad uno specialista competente e preparato.