Ricetta dei morbidi pancake americani

Nella maggiorparte dei paesi anglosassoni il giorno che precede il mercoledì delle ceneri è il Pancake Tuesday, detto anche Shrove Tuesday. In questi giorni ci si lascia andare ai piaceri del palato, prima del periodo di penitenza e astinenza che tradizionalmente è la Quaresima.

Se oltre alle chiacchiere, le castagnole, le frappe, le graffe e ogni altro dolce di Carnevale esistente nella tradizione italiana, volete provare dei morbidi e fluffy pancakes all’americana in occasione del Pancake Tuesday, ecco la nostra ricetta:

Ingredienti (per 4-6 persone):

1 cucchiaio di lievito per dolci
1 pizzico di sale
2 uova
225 gr di farina
300 ml di latte
1 cucchiaino di zucchero
30gr di burro (sciolto)
estratto di vaniglia (mezzo cucchiaino)

Se usate un mixer, il modo più semplice è quello di buttare tutto dentro e mescolare. Se invece preferite usare la frusta (elettrica o a mano) mettete prima in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, aggiungete poi latte, uova (leggermente sbattute), vaniglia e burro (sciolto ma a temperatura ambiente).

Se la pastella vi sembra troppo densa e volete dei pancake più leggeri, sarà sufficiente aggiungere un po’ di latte fino a raggiungere la consistenza che preferite. La ricetta originale prevede una noce di burro per cuocere i pancake sulla padellina, ma usando una padella antiaderente è sufficiente il burro che è già nella pastella e i pancake non si attaccheranno. Per due persone basterà dimezzare tutte le dosi e otterrete dai 4 (molto grandi) ai 6-7 pancakes piccolini per sbizzarrirvi con i condimenti.

E ora passiamo ai condimenti! Potete provare con:

  • Nutella,
  • Speculoos,
  • sciroppo d’acero e frutta (oppure con sciroppo d’acero e bacon, come nella più classica versione statunitense),
  • glassa al cioccolato (quella che si usa sui gelati),
  • marmellate varie (arance e lamponi sopra tutte),
  • Pistacchiella
  • salsa al caramello salato.

Provateli e fateci sapere cosa ne pensate.