Hai organizzato un weekend a Pavia, ma non sai dove recarti per passare una serata all’insegna del divertimento e del relax? Devi sapere che questo piccolo gioiello del Nord è uno dei più apprezzati dai turisti, ma per poterla vivere appieno bisogna conoscere al meglio le strade in cui spostarsi.
In questo articolo ti mostriamo i locali di Pavia.
La città in breve
Pavia si trova a 38km da Milano e deve il suo nome d’origine al Ticino, il fiume che lo attraversa e lo divide. È considerata da sempre una meta di cultura, dal momento che in essa puoi ritrovare una delle più antiche università d’Europa, fondata nel 1361, oltre che altri monumenti degni di nota, quali la Basilica di San Michele Maggiore, risalente al periodo longobardo, e il Castello Visconteo, sede dei Musei Civici.
Nonostante la mole di luoghi da visitare, è possibile godersi la bellezza cittadina in un weekend, grazie ad itinerari organizzati che ti consentono di passeggiare per le vie del Centro Storico, attraversando anche il caratteristico Ponte Coperto. Per questa ragione ti consigliamo di recarti a Pavia in un periodo dell’anno mite, durante il quale non avrai bisogno di patire il caldo umido tipico della Pianura Padana o il freddo pungente invernale.
Movida e Divertimento a Pavia
Considerato che ospita una delle università più famose e prestigiose, Pavia pullula di locali all’insegna del divertimento per i giovani, senza però lasciarsi andare all’esagerazione; difatti, in questo luogo hai la possibilità di pregustare cocktail diversi, effettuare dei tour enogastronomici e divertirti nei locali più rinomati, godendoti la bellezza dei palazzi pavesi e rilassandoti al contempo.
In sostanza, i locali notturni presenti a Pavia sono davvero pochi, perché ciò che si promuove è il relax in compagnia con gli amici o in occasioni romantiche: non a caso è molto frequente trovare pub e bar aperti fino a tarda notte. Ad ogni modo, in generale per trovare più scelta nei locali di Pavia, oppure muoverti in zone particolarmente movimentate, bisogna concentrarsi sul corso Strada Nuova che attraversa il centro a partire dal Lungo Ticino Visconti e la Piazza della Vittoria che si apre da una sua traversa.
Ma non solo, il fatto che Pavia sia attraversata dal Ticino conferisce lungo le sue sponde uno spettacolo da ammirare, soprattutto in serata per osservare il tramonto sorseggiando un aperitivo in compagnia di amici o il partner.
Locali di Pavia: quartieri e movida
Come tutte le grandi città, anche Pavia è divisa in quartieri e in base al tipo di attività che stai cercando, puoi scegliere fra i locali che più stuzzicano la tua curiosità: che sia una ricca degustazione oppure una serata all’insegna della danza. È anche vero, però, che se sei alla ricerca di divertimento serale e notturno, dovrai concentrarti proprio sul Centro Storico della città.
Centro Storico
Partiamo dal punto nevralgico di Pavia, dove si trova il corso Strada Nuova, ovvero la via principale di 1km risalente all’epoca romana e sicuramente la più famosa. Attraverso una rilassante passeggiata, puoi concederti dello shopping nei numerosi negozi della parte meridionale per poi culminare in punti di interesse culturale più a Nord. La sera, però, inizia il divertimento attraverso i numerosi locali presenti lungo il corso, fra cui Pozzo American Bar dal 1983, che rappresenta un vero e proprio simbolo cittadino. Il bar, che dista pochi passi dal Ponte Coperto, offre numerosi cocktail unici nel loro genere, oltre a quelli più tradizionali, accompagnati da gustosi stuzzichini, disponibili anche a buffet o menù à la carte.
Più a Nord, precisamente al numero 86 di Strada Nuova, puoi trovare il lounge bar Al Demetrio, che risale all’omonimo caffè del 1758. Attualmente offre sia servizio di ristorazione, che serate di classe pregustando deliziosi cocktail in pieno centro cittadino.
Poco distante, quindi entrando in Piazza della Vittoria, hai la possibilità di sederti all’esterno per goderti la vista sul duomo durante un aperitivo all’aperto, per esempio al Victoria Coffee Lounge Restaurant, dove insieme ai drink servono ottime pietanze salate. Se, invece, la birra è la tua passione non perderti l’accoglienza irlandese de Il Broletto, apprezzatissimo fin dagli anni Novanta.
Altri locali di Pavia da non perdere
Quelli che abbiamo appena visto sono solo alcuni dei numerosi locali disseminati lungo la via principale cittadina, ma devi sapere che ci sono altre perle da non perdere che nel corso degli anni hanno comunque accumulato apprezzamento da parte di turisti e cittadini.
Uno di questi è il caratteristico Imbarcadero in via Lungo Ticino Sforza 3, che ti permette di gustare un aperitivo seduto in barca sopra al fiume, ammirando la bellezza del Ponte Vecchio.
Ti piacciono le enoteche e sei sempre alla ricerca di nuovi sapori? Nell’Antica Mescita Origini in via Filippo Cossa 18 puoi immergerti nel fascino delle antiche taverne, dove è possibile gustare prodotti locali preparati con materie prime autentiche, sorseggiando un buon vino.
Foto di CC BY-SA 3.0, Collegamento.