Isole Salomone: informazioni e consigli utili per un viaggio

Isole Salomone: un nome che definisce una ricchezza, non solo in termini di risorse minerarie, ma anche e soprattutto per la bellezza degli scenari. Questi gioielli del Pacifico, infatti, sono stati chiamati così: per la massiccia quantità di oro presente nel sottosuolo, che richiamava la prosperità di Re Salomone.

L’arcipelago è costituito da più di mille isole, tutte poco densamente popolate, ma meta prediletta di un turismo di elite. Spiagge limpide e inviolate, la cui bellezza è leggendaria e si affiancano ad un entroterra montuoso e ricco di vegetazione. Il territorio è di origine vulcanica, e nel mare circostante sono presenti vulcani attivi.

Il clima è caldo umido per tutto l’anno. Durante la stagione umida sono molto frequenti temporali anche di fortissima intensità. Per questo motivo il periodo migliore per una vacanza alle Isole Salomone è la stagione secca, che va da giugno a settembre, durante la quale la temperatura è più mite, senza mai essere fredda.

Per chi ama il contatto con la natura, il viaggio alle Isole Salomone si può arricchire con escursioni nella foresta pluviale e in quella che ricopre le pendici montagnose; questo habitat è molto particolare e affascinante, perché sono presenti specie uniche che non si trovano in nessun altro luogo al mondo.

Palme da cocco, specie originali di mangrovie e boscaglia conferiscono a questo luogo un carisma unico. Le numerose varietà di orchidee, circa 230, costituiscono un’attrazione imperdibile. È consigliato perciò utilizzare una parte del tempo della vacanza per svolgere attività quali: birdwatching, escursioni, scalate sui rilievi montuosi, ma anche surf e gite in canoa.

Le isole Salomone sono il paradiso delle attività subacquee. La barriera corallina che circonda i litorali, infatti, è meravigliosa, ma non solo anche la fauna che vi si può incontrare è molto particolare. Per i subacquei più esperti, la presenza di numerosi relitti dei conflitti mondiali costituisce uno scenario unico e interessante da esplorare. Questo sito infatti è considerato tra i tre migliori al mondo per quanto riguarda le immersioni, ciò è determinato anche dalla temperatura delle acque di questo arcipelago, che è sempre piuttosto alta.

Se decidi di regalarti una vacanza memorabile alle Isole Solomone, ricorda che è un Paese a rischio di epatite A, B e di tifo, è perciò molto consigliabile provvedere alla profilassi per queste malattie prima di partire. Inoltre è importante tenere in considerazione la situazione geopolitica in particolare nell’isola di North Malaita, la situazione politica è precaria, è perciò raccomandabile, prima di partire raccogliere le informazioni necessarie per fare fronte a eventuali emergenze.

Un’esperienza senza eguali: immergersi nell’atmosfera delle Isole Salomone è una delle avventure che rimarranno certamente nella tua memoria.