Crumble di mele: ricetta per un dolce gustoso e poco calorico

Il crumble di mele è l’interpretazione inglese della sbrisolona piemontese. L’aggiunta delle mele, fanno di questo dolce un dessert gustoso ma anche poco calorico. È ideale per una merenda tra bambini oppure per arricchire il buffet di una festa o anche per un brunch domenicale.

È possibile variare la ricetta sostituendo le mele con i frutti di bosco, oppure con le pere. Molto gustosa e originale la versione con le castagne, mentre quella salata è indicata per stupire gli invitati di una cena a base di piatti semplici.

Ingredienti:

1 kilogrammo di mele golden

170 grammi di zucchero di canna

20 grammi di zucchero

1 cucchiaino di cannella

Il succo di mezzo limone

140 grammi di burro

180 grammi di farina

1 bustina di vanillina

Attrezzatura:

Un coltello

Un tagliere di legno

Una padella

Una ciotola

6 cocotte monoporzione

Difficoltà:

facile

Tempo di preparazione:

Un’ora e un quarto circa

Calorie:

270 calorie

Inizia a preparare il crumble di mele sbucciandole, e tagliandole a piccoli cubetti di circa un paio di centimetri di larghezza. Prendi ora la padella e fai sciogliere circa 20 grammi del burro, prima che inizi a soffriggere, aggiungi le mele, lasciale rosolare per qualche istante, poi versa il succo di limone, la cannella, e dopo qualche minuto lo zucchero bianco. Fai cuocere a fuoco vivace per un paio di minuti. Fai attenzione le mele non devono essere cotte, ma solo scottate e insaporite.

A questo punto prepara la pasta: nella ciotola metti la farina, lo zucchero di canna, la vanillina, e il restante burro tagliato a cubetti. Impasta gli ingredienti con la punta delle dita, per ottenere un composto non omogeneo ma sbriciolato.

Prendi ora le cocotte e concludi la preparazione dei crumble di mele. Imburra un recipiente per volta , versa alla base uno strato di mele precedentemente insaporite, e copri con l’impasto. Lascia cuocere in forno per circa 40 minuti ad una temperatura di circa 180 gradi.

Puoi servire i crumble caldi, accompagnati da panna montata oppure da un cucchiaio di gelato alla vaniglia, sarà un dessert apprezzato da tutti.