Conti correnti business: migliori soluzioni per aziende e professionisti

Gestire l’andamento delle proprie finanze è una priorità non di poco conto per un libero professionista ma anche per un imprenditore a capo di un’azienda più strutturata. Proprio per venire incontro alle esigenze della clientela business, vale a dire di tutte le categorie diverse dai titolari privati di conto corrente, non poche società di servizi finanziari mettono a disposizione un ampio ventaglio di validi servizi.

Quando si supera un certo fatturato e si è un libero professionista con Partita Iva, o un manager di un’azienda, la legge impone di aprire un conto corrente da dedicare esclusivamente alla gestione della propria attività economica e di tutti gli aspetti finanziari ad essa connessi. Pertanto, a fronte di questo dovere, è possibile rivolgersi presso uno degli istituti di credito presenti nel panorama finanziario italiano e scegliere la realtà più rispondente alle proprie esigenze.

Si ricorda che molte società bancarie offrono servizi dedicati proprio ai professionisti che hanno poco tempo per recarsi in filiale, con la possibilità di snellire le operazioni che permettono di inquadrare la situazione finanziaria in cui versa la propria azienda. Per questo motivo hanno studiato dei servizi ah hoc per favorire l’home banking, vale a dire un’esperienza di banca che si svolge interamente online e in qualunque posto ci si trovi, grazie alla possibilità di agire sull’app mobile del proprio smartphone. Il tutorial che sta per cominciare si propone di guidare il lettore attraverso utili consigli su come aprire un conto business e su alcuni dei migliori istituti di pagamento.

Unicredit conto aziendale, tutti i vantaggi offerti dal brand italiano

La guida incentrata sui migliori conti correnti aziendali non poteva cominciare senza fare riferimento a una importante realtà di servizi finanziari tutta italiana: si tratta di Unicredit. Il prestigioso istituto bancario avente sede principale a Milano, città dove l’azienda è nata, è una garanzia di qualità e serietà, inoltre è presente su tutto il territorio italiano con un cospicuo numero di filiali. A differenza degli istituti di pagamento precedentemente analizzati, Unicredit è una realtà operante sia attraverso i canali online che fisici.

Chi volesse affidarsi a Unicredit per accendere il proprio conto corrente aziendale, deve necessariamente recarsi presso la filiale più vicina, fornendo tutti i documenti necessari al caso. Il cliente che intende aprire il proprio conto corrente business non può fare a meno di presentare la propria partita IVA, il proprio codice fiscale, la visura camerale qualora fosse richiesta e un documento di identità valido. È un ottimo conto anche perchè poi per chi avesse la necessità di chiuderlo, può inviare direttamente il modulo di disdetta da questa pagina all’indirizzo della filiale di apertura ed il conto corrente sarà estinto entro pochi giorni.

Il conto aziendale con Unicredit si conferma la soluzione vincente per professionisti e aziende con un’elevata operatività bancaria, pertanto vale la pena considerare i preziosi package che ne compongono l’offerta. Il più importante prodotto di casa Unicredit è senza dubbio One Key, che a fronte di un canone che oscilla fra le 50 e le 100 euro permette di effettuare bonifici senza commissioni a favore di fornitori stranieri fino a 50.000 euro.

Hype, conto online alleato prezioso per liberi professionisti

Il secondo conto corrente per professionisti che la presente guida si propone di consigliare al lettore, per qualità dei servizi e innumerevoli vantaggi, è quello che si può accendere presso l’istituto bancario online Hype. Si tratta di un istituto di pagamento nato negli ultimi anni: era il 2015 quando questa società finanziaria virtuale è entrata a far parte delle abitudini degli italiani, sia privati che titolari di Partita Iva. Hype è una società molto seria per la possibilità di offrire un’assistenza continuativa sette giorni su sette attraverso il proprio sito web.

Con Hype è possibile ricevere, in abbinamento al conto corrente aperto, una carta di debito Mastercard ed eventualmente è anche possibile attivare delle carte di credito virtuali: si tratta di un prodotto sicuro, ideale per chi non ama portare al seguito carte supplementari andando incontro al rischio di furto e smarrimento. Chi possiede un conto Hype ha la possibilità di monitorare costantemente la propria situazione finanziaria, potendo tenere sotto controllo i ricavi e le uscite. La funzione radar, tecnologia tipica di questa realtà finanziaria virtuale, permette di ottenere tutti i trend in base ai quali è possibile formulare una strategia di risparmio o abbattimento di costi superflui.

I vantaggi per chi sceglie di affidarsi ad Hype non finiscono: è infatti possibile inviare bonifici gratuiti in tutta l’area Sepa, acronimo che indica un circuito di pagamenti delimitato nell’area Euro, e i primi dieci bonifici sono gratuiti verso i Paesi extra Sepa, superata la soglia di gratuità è prevista una commissione di 2 euro. Il canone per mantenere attivo il conto corrente Hype è di 2,50 euro mensili, che si può annullare se si effettuano spese pari a un importo di 750 euro mensili.

Revolut un conto davvero rivoluzionario, ecco perché

Un’altra valida possibilità per chi è titolare di Partita Iva e vuole concedersi i vantaggi di un conto corrente facile da gestire, è rappresentata dall’istituto di pagamento Revolut. Si tratta di una società finanziaria operante principalmente attraverso i canali online, per offrire ai clienti un’esperienza di banking rivoluzionaria e snella, priva di costi eccessivi ma solo ricca di vantaggiose possibilità per ottimizzare i tempi e dedicarsi al massimo alla propria attività. Revolut è nata a Londra nel 2015 come startup incentrata sui servizi finanziari online, per venire incontro alle moderne necessità di cittadini e professionisti, sempre con meno tempo a disposizione per svolgere le operazioni bancarie presso gli istituti di credito tradizionali.

Revolut rappresenta una vera rivoluzione. Con la suddetta realtà di servizi finanziari è possibile accedere ai servizi tramite sito web ufficiale da Pc o tramite app mobile rilasciata per dispositivi Android e iOS. Affidandosi a Revolut è possibile scegliere se utilizzare una carta reale o virtuale: con la prima è possibile fare affidamento al prestigioso circuito Mastercard ed effettuare acquisti presso gli store online e nei negozi fisici.

Con la carta virtuale, invece, le possibilità di acquisto si circoscrivono agli e-commerce e ai soli negozi fisici dotati di POS con tecnologia contactless: per pagare senza problemi, in questi casi, è consigliabile associare la propria carta virtuale alla propria app di pagamento Google Pay o Apple Pay. Un’altra peculiarità di Revolut è la possibilità di attivare un sistema automatizzato di pagamento in blocco a favore dei propri dipendenti e di stabilire un budget di spesa in vista di un progetto di risparmio.

Qonto: dalla Francia un conto innovativo

Un ottimo prodotto finanziario pensato per i liberi professionisti e per gli imprenditori a capo di una piccola media impresa, arriva direttamente dalla Francia: si chiama Qonto ed è un istituto di pagamento decisamente giovane ma molto promettente. Qonto è nato in Francia tra il 2016 e il 2017, ha riscosso un notevole successo in Paesi europei come Spagna e Germania, per approdare in Italia nel 2019. Chi sceglie di affidarsi a questa banca online può beneficiare di tanti vantaggi in termini di risparmio di tempo, stress e danaro.

Con soli 9 euro al mese di canone ci si assicura un’esperienza di banking comoda e gestibile dal proprio smartphone o Pc, grazie a un interfaccia intuitivo e di facile utilizzo. Con Qonto è possibile richiedere una carta di credito supportata dal circuito Mastercard e altre carte supplementari per i collaboratori del proprio team, per consentire loro di muoversi in autonomia ma anche di non sforare il budget prestabilito, al fine di non rendere dispersiva la situazione finanziaria aziendale.

Anche Qonto permette di disporre di un’app mobile, rilasciata per i dispositivi Android e iOS, ricca di strumenti per monitorare tutti i movimenti effettuati sul proprio conto e tutti i trend che permettono di prevedere interessanti possibilità di risparmio. Qonto è il segreto per una vita aziendale priva di difficoltà e preoccupazioni, grazie alla possibilità di emettere la fattura elettronica o di riceverla dai fornitori, è altresì possibile pagare le utenze mediante modello F24 agendo comodamente dal proprio smartphone o PC.

Conto N26 Business, un universo di vantaggi per liberi professionisti

Le possibilità di accendere un conto corrente smart di facile e veloce utilizzo, non finiscono. Molto apprezzato dal pubblico di imprenditori e liberi professionisti è il conto N26 Business, un punto di riferimento per i servizi finanziari, garanzia di notevoli vantaggi. Con una carta N26 Business è possibile prelevare danaro presso tutti gli sportelli ATM del territorio italiano a zero commissioni o ad un costo veramente irrisorio, a seconda del piano a cui si sceglie di aderire.

Sono fondamentalmente tre i piani di servizi su cui si struttura l’offerta di N26 Business: il primo piano che vale la pena menzionare si chiama ‘base’. Il conto base permette di guadagnare lo 0,1 % di cashback su ogni spesa effettuata, inoltre consente di prelevare presso tutti gli sportelli bancari a zero costi di commissioni, rivelandosi un’opportunità davvero conveniente. Inoltre con la tecnologia Transfer Wise è possibile trasferire danaro fuori la comunità europea potendo disporre di un efficiente sistema di cambio valuta, molto più vantaggioso rispetto alle possibilità analoghe offerte dagli istituti di credito tradizionali.

Per i clienti che invece vogliono disporre di un servizio più completo, N26 Business mette a disposizione un ulteriore piano di servizi: trattasi di You. Accendere un conto N26 Business You significa andare incontro a un canone di 9,90 euro, ma con il vantaggio di accedere a un numero maggiore di servizi: è infatti possibile richiedere una carta aggiuntiva per collegarla all’app mobile che si utilizza, per comodi pagamenti in modalità contactless.

Con You è altresì possibile accedere a un nutrito pacchetto di assicurazioni pensate per chi viaggia: lo smarrimento dei bagagli, l’assistenza medica e molto altro ancora non saranno più un problema. Il paragrafo non può concludersi senza prima aver fatto menzione al piano ‘metal’: a fronte di un canone di 16,99 euro al mese, il cliente può accedere a interessanti vantaggi come il guadagno dello 0,5% di cashback su ogni spesa effettuata e a interessanti polizze assicurative che intervengono in caso di furto o smarrimento del proprio telefono.