Consigli pre-parto per le future mamme

State per diventare mamma e il lieto evento è sempre più vicino? Ecco qualche consiglio per prepararvi al meglio per questo importante appuntamento.

Controlli. La prima cosa da fare durante la gestazione è quella di sottoporvi ad esami e controlli specifici disponibili in tutti i reparti di ostetricia e ginecologia di ogni ospedale e clinica. Questi esami serviranno a monitorare sia il vostro stato di saluto sia quello del vostro bambino. Inoltre, molte di queste strutture organizzano dei corsi pre-parto che vi forniranno dei preziosi consigli su come affrontare l’ultima fase della vostra gravidanza.

Alimentazione. Curare l’alimentazione è senz’altro uno degli aspetti fondamentali della gravidanza. La vostra alimentazione dovrà essere la più varia ed equilibrata ed evitate, naturalmente, caffè e alcol che possono essere molto pericolosi per il feto. Attenzione inoltre agli alimenti crudi come uova, verdure, carne che possono aumentare il rischio di toxoplasmosi.

Per quanto riguarda l’allattamento c’è un piccolo mito da sfatare: non è vero che gli alimenti come carciofi, peperoncino e cipolle vanno eliminati completamente a causa del loro sapore forte. In realtà il bambino ha già avuto modo di “assaporare” questi cibi durante la gravidanza per questo sarà già abituato a questi sapori.

Forma fisica. Fare un’attività fisica leggere anche durante la gravidanza vi aiuterà a non accumulare peso in eccesso e a mantenervi in forma. Anche se molte palestre organizzano corsi dedicati proprio alle future mamma, potete tenervi in forma anche concedendovi delle lunghe e rilassanti passeggiate giornaliere.

Un’altra cosa che le future mamme si domandano spesso prima del parto è: cosa portare in ospedale? Prima di preparare la vostra valigia informatevi presso la struttura che avete scelto per partorire. Molti ospedali richiedono infatti uno specifico abbigliamento, alcuni ad esempio ammettono il pigiama, altri richiedono camicie da notte; per il bambino a volte è necessario portare i pannolini da casa, in altre strutture invece sono forniti.

Infine, il consiglio più importante da seguire in vista del parto: non fatevi prendere dall’ansia e preparatevi a godervi uno dei momenti più belli della vostra vita.