App per bici: le migliori applicazioni per smartphone

Gli appassionati di ciclismo sanno quanto siano importanti nel pedalare sulle due ruote le app per bici. Con lo smartphone puoi monitorare svariate funzioni a partire da quelle che ti consentono di calcolare la distanza coperta o la velocità.

Attraverso il GPS del telefono puoi effettuare molte operazioni tra cui la memorizzazione dei tuoi itinerari preferiti. Il mondo delle applicazioni riservate a chi pratica la bicicletta sono innumerevoli.

Le migliori app per bici

In questo articolo ti diamo alcuni suggerimenti su quelle che riteniamo essere le migliori. Le vediamo nel dettaglio, cercando di darti tutte le info utili. Buona lettura.

CycleMaps

La puoi utilizzare per creare il tuo percorso in bici, visto che l’app è in grado di supportarti in tutto il tragitto. Come per Google Maps imposta un punto di partenza ed uno cui arrivare e l’app ti indicherà la strada da seguire. Sarà quello più veloce e più bello, e ti indicherà anche eventuali percorsi pedonali se esistono. Cycle Maps è perfetta sia per i ciclisti più esperti sia per chi ama dedicarsi al cicloturismo. Può infatti supportarti anche nel creare un percorso a tappe, se ami prendertela con più tranquillità.

Strava

E’ una delle app per bici gratuite più famose ed utilizzate. E’ molto completa perché fornisce davvero tanti dati: distanza percorsa, calorie bruciate, velocità, passo. Consente il monitoraggio della frequenza cardiaca e soprattutto la possibilità di registrare i dati ottenuti per poi confrontarli con altri. Molto apprezzata l’opzione Segmenti, che serve a conoscere le tue prestazioni in un dato tratto. Intuitiva l’interfaccia e la funzione con la quale condividere storie e foto con gli altri sportivi. Strava si può utilizzare anche per sessioni di altri sport come la corsa o il jogging.

Garmic Connect

Ti fornisce mappe e grafici estremamente completi, la rilevazione delle condizioni meteo e moltissimi dati in real time. Tutte le funzionalità di Garmin Connect però si possono utilizzare in combinazione con un altro dispositivo della stessa marca. Bisogna dunque possederlo visto che mette in connessione lo smartphone con l’applicazione dedicata. Sarà questo supporto Garmin a trasmettere al telefono tutti i dati che vuoi conoscere.

Adidas Running

Un’altra app molto piacevole da usare è Adidas Running, creata dal software Runtastic. La versione base, che ti permette di seguire i tuoi percorsi, è gratuita ma se vuoi puoi ottenere maggiori funzioni sottoscrivendo un abbonamento Premium. Il costo è di 9,99 euro al mese. Come per tutte le app una volta iscritto potrai inserire tutti i tuoi dati personali, utili a calcolare i vari parametri relativi alla tua condizione fisica. Inserendo il tuo obbiettivo e il tempo di allenamento verranno registrati i dati relativi alle tue sessioni.

Endomondo

Endomondo è una sorta di personal trainer, che ti supporta ancora meglio di altre app nei tuoi allenamenti in bici. Oltre alla registrazione delle tue performance potrai ascoltare messaggi audio in cui ti dà indicazioni su come procedere. Inoltre avrai i dati sulle calorie consumate e sulla distanza effettuata. Endomondo riesce anche a darti consigli sui migliori percorsi da seguire se ti trovi in pianura o in montagna. Molto apprezzata la possibilità di condividere sui social i risultati ottenuti. Ricorda che è un’app che si può utilizzare anche per 40 tipi diversi di attività sportive.

Cyclemeter

Un altro virtual assistant è Cyclemeter, app versatile e molto semplice da usare. Potrai tenere sotto controllo tutti i tuoi allenamenti, registrando velocità, distanza, tempo di percorrenza. Grazie ai sensori avrai informazioni relative alla potenza e alla frequenza cardiaca. Gli allenamenti registrati ti consentono di fare un raffronto con quelli precedenti, in modo da migliorare le tue prestazioni. Anche questa app riproduce dei messaggi vocali, utili per procedere in modo corretto nella sessione in bicicletta.

Map My Ride

Un’app molto intuitiva e ben fatta che gratuitamente ti permette di tenere sotto controllo tutti gli allenamenti. Riesce a registrare una grande mole di dati come la distanza, il dislivello, la durata, le calorie, il ritmo. In questo modo puoi avere un quadro aggiornato delle tue prestazioni e vedere le statistiche relative all’attività sportiva. Map My Ride non serve soltanto ai ciclisti ma anche a chi si dedica ad altri sport. Un’opzione molto interessante è Courses, che ti consente di sfidare te stesso, registrando ogni volta i tuoi record.

Runtastic Road Bike

E’ l’applicazione giusta per chi pedala in bicicletta su strade in città. Scaricandola ti appare subito con un’interfaccia molto ben fatta e ricca di varie funzioni, utili per visualizzare vari parametri. Potrai seguire i tuoi miglioramenti monitorando salita discesa, velocità massima, tempo dedicato alla pausa, ritmo e calorie bruciate. Sfrutta i dati GPS ed è in grado di informarti anche circa le condizioni meteo e quando si fa buio.

Runtastic Mountain Bike

Se invece preferisci l’adrenalina della mountain bike puoi scaricare Runtastic Mountain Bike e completare così la tua pedalata in montagna. Assomiglia molto all’app precedente per bici “da città” ma ha in più altre funzioni strettamente correlate al terreno. Riesce a segnalare l’altitudine e la pendenza, i battiti cardiaci, la velocità istantanea e i giri al minuto.

Wahoo Fitness

E’ un’applicazione molto tecnica, particolarmente adatta a chi si dedica allo sport in maniera intensiva o professionale. Ampiamente personalizzabile, consente di configurare i dati in maniera da poterli vedere anche mentre ci si allena. E’ una specie di ciclocomputer perché è compatibile con altre app come Tracking Peaks, MyFitness Pal e Strava. Si può associare a quei dispositivi con sensori Bluetooth come i misuratori di potenza, i sensori per la velocità e i cardiofrequenzimetri.

Size My Bike

Size My Bike è un’app un po’ diversa dalle altre finora consigliate. Serve per trovare la bici giusta o meglio le misure ottimali della bici in base alle tue misure del corpo. Impostando manualmente tutti i dati si può essere certi di montare in sella alla bicicletta più performante per le proprie caratteristiche.

Bike Computer

Tra le migliori applicazioni in commercio, Bike Computer è l’ideale per te se sei un patito degli allenamenti sulle due ruote. Interfaccia minimal e molto basica, ti permette di vedere in real time i dati sul tempo dell’allenamento e la velocità. Tra le funzioni più interessanti ci sono la modalità Keep me Safe, che in caso di incidente invia un messaggio SOS, e il tema Dark, utile per misurare le pedalate anche al buio. Inoltre quest’app si può sincronizzare con Strava.

Naviki

Naviki è un’app gratuita nelle sue funzioni base, che volendo puoi incrementare con acquisiti in-app. Serve per tracciare gli itinerari da percorrere in bici e per trovare la località di destinazione. Riesce a farlo perché è dotata di una funzione che consente la ricezione di indicazioni stradali.

ViewRanger

Applicazione utilizzata in tutto il mondo, ViewRanger serve moltissimo per poter trovare itinerari nelle vicinanze, sfruttando i percorsi precedentemente tracciati da altri bikers. Questo comodo servizio è accessibile dallo smartphone ed è particolarmente gradito agli amanti del cicloturismo. Grazie al sistema di navigazione che si serve del GPS a disposizione avrai anche dati come la distanza, la posizione e il tempo che occorre per arrivare alla prossima meta. Inoltre il grande vantaggio è che la app funziona anche quando si è offline.

CycleDroid

E’ un’applicazione molto performante se ti piace monitorare i tuoi risultati sulle due ruote. In tempo reale ti fornisce tutti i dati che poi potrai conservare e controllare, come la distanza percorsa e la velocità. Puoi creare una specie di database in cui confluiscono i riepiloghi delle tue attività, anche relativi a parecchio tempo addietro.

BikeMap

Un’app divertente e utile se vuoi trovare nuovi itinerari a te sconosciuti. La sua caratteristica principale è quella di scovare rapidamente percorsi nuovi come piste e aree ciclabili o sentieri prefetti da compiere in bicicletta.