Accessori geek per il perfetto food blogger

I food blogger, si sa, preparano manicaretti tutto l’anno, riempiendo le gallery di Instagram di vivacità e freschezza. Il perfetto food lover deve armarsi della luce migliore, della giusta angolazione, ma sopratutto degli accessori geek, che possono seguirlo in viaggi e trasferte o durante le preparazioni nella cucina di casa.

Accessori geek per foodies

1. Olloclip obiettivo fotografico. Quattro lenti ottiche avanzate (fisheye, grandangolare e macro 10x e 15x) per scattare foto sia con fotocamera frontale che con quella posteriore e avere immagini dai colori più brillanti. Ridisegnato per iPhone 6 e iPhone 6 Plus è disponibile in due colori, nero e grigio.

2. Gorillapod, un simpatico treppiedi per fotocamere di diverso tipo con gambe modellabili e ruotabili indipendentemente l’una dall’altra. Utile per chi ha la mano tremolante come la mia e vuole garantirsi immagini nitide. Così potrete arrampicare il vostro smartphone in direzione lasagna.

3. Afterlight, l’app per fotoritocco con tantissime funzionalità. La sezione editing è ricca di filtri e modalità che non hanno quasi niente da invidiare a Photoshop, tranne che per la mancanza di un pennello che possa correggere i difetti. Non è specifica per il food, ma ha talmente tante varietà di colore, da trovare ogni volta quello giusto per il vostro piatto.

4. Stampini per biscotti a forma di Like button, e non solo. Su Etsy potrete trovare altri stampini geek, adatti per chi vuole far giudicare i propri manicaretti dagli amici, a colpi di Like.

5. Ricettario. Un perfetto foodie non può che segnare le proprie ricette o il calendario editoriale del blog su un notebook a forma di tavoletta di cioccolato.