Come arrivare a Pavia in auto
DALL’ITALIA
Milano-Pavia
La distanza chilometrica tra Milano e Pavia è in linea d’aria di 31 Km e di 45 Km in automobile. Per andare da Milano a Pavia in macchina si impiegano circa 40 minuti in condizioni normali di traffico.
Da Milano: in autostrada prendi la A7 (Milano-Genova) in direzione Genova, percorri l’autostrada fino all’uscita Bereguardo-Pavia Nord, quindi l’A53 in direzione Pavia fino all’uscita Pavia- Via Riviera.
Genova-Pavia
La distanza chilometrica tra Genova e Pavia è in linea d’aria di 89 km circa e di 125 Km in automobile. Per andare da Genova a Pavia in macchina si impiegano circa 1 ora e 25 minuti in condizioni normali di traffico.
Da Genova: in autostrada predi l’A7 (Milano-Genova) in direzione Milano, percorri l’autostrada fino all’uscita Bereguardo-Pavia Nord, quindi l’A53 in direzione Pavia-Via Riviera.
Torino-Pavia
La distanza chilometrica tra Torino e Pavia in linea d’aria è di 117 Km circa e di 162 in automobile. Per andare da Torino a Pavia si impiegano circa 1 ora e 48 minuti in condizioni normali di traffico.
Da Torino: in autostrada prendi l’A21 (Torino-Piacenza) in direzione Piacenza, uscita Casteggio-Casatisma; percorri la SR 35 dei Giovi in direzione Pavia fino a Pavia centro.
Piacenza-Pavia
La distanza chilometrica tra Piacenza a Pavia in linea d’aria è di 45 Km circa e di 54 in automobile. Per andare da Piacenza a Pavia in macchina si impiegano 58 minuti circa in condizioni normali di traffico.
Da Piacenza: in autostrada prendi l’A21 (Piacenza-Torino), uscita Broni-Stradella, percorri la SR 617 Bronese in direzione Pavia fino a Pavia centro.
DALL’EUROPA
Dal Nord Europa:
Passo del Brennero: valico di frontiera fra Italia e Austria, sito a 1372 m s.l.m. e a 80 km a nord di Bolzano (Alto Adige).
Passo del Gottardo: valico di frontiera tra Italia e Germania sito a 2.108 m s.l.m.
Dalla Francia, Spagna e Portogallo
Monte Bianco: confine Italia-Francia
Frejus: confine Italia-francia
Ventimiglia: confine Italia-Francia
Dall'Est Europa
Passo del Brennero: valico di frontiera fra Italia e Austria, sito a 1372 m s.l.m. e a 80 km a nord di Bolzano (Alto Adige).
Trieste: comune italiano di circa 207.800 abitanti si colloca fra la penisola italiana e la penisola istriana, distante qualche chilometro dal confine con la Slovenia.